Guida all'acquisto gomme auto e moto | Buda Pneumatici http://www.budapneumatici.it/guida-allacquisto/ Tue, 15 Oct 2024 11:00:07 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.6.2 Noleggio auto a lungo termine: conviene a un privato? http://www.budapneumatici.it/noleggio-auto-a-lungo-termine-conviene-a-un-privato/ Tue, 15 Oct 2024 08:00:00 +0000 https://www.budapneumatici.it/?p=818 Forse in passato avete già avuto l’occasione di noleggiare una macchina. Può capitare quando si affronta un viaggio all’estero, ad esempio. Si arriva in treno o in aereo e si prende a noleggio un’auto, per proseguire in autonomia il proprio viaggio. Oppure può capitare che si prenda a noleggio un furgone per trasportare dei mobili.…

L'articolo Noleggio auto a lungo termine: conviene a un privato? proviene da .

]]>
Forse in passato avete già avuto l’occasione di noleggiare una macchina. Può capitare quando si affronta un viaggio all’estero, ad esempio. Si arriva in treno o in aereo e si prende a noleggio un’auto, per proseguire in autonomia il proprio viaggio. Oppure può capitare che si prenda a noleggio un furgone per trasportare dei mobili. Queste situazioni non vanno confuse con il vantaggioso noleggio lungo termine privati, una soluzione ideale per chi non vuole comprare una vettura ma non desidera rinunciare ad avere un mezzo con cui muoversi come preferisce.

Il noleggio a lungo termine è una formula che fino a qualche tempo fa era disponibile solo per i professionisti e le aziende, ma oggi possono approfittarne anche i privati. Continuate a leggere per sapere di più sui pregi e sui vantaggi di questa tipologia di noleggio.

Costi chiari e trasparenti

Da un punto di vista puramente economico il noleggio a lungo termine è caratterizzato da costi chiari e trasparenti. Nella fase iniziale si decide quale auto prendere a noleggio e per quanto tempo far durare il contratto. In base a questi dati si può definire fin da subito sia l’anticipo da versare, sia l’ammontare del canone mensile. In questo modo ognuno può verificare se la proposta è effettivamente conveniente e se è in linea con quelle che sono le proprie possibilità.

Un aspetto da tenere a mente è l’inclusione, a fronte del pagamento del canone mensile, di diversi servizi. L’azienda che fornisce il noleggio di solito prende in carico la maggior parte dei costi, tra cui le spese per la manutenzione ordinaria e per la sottoscrizione dell’assicurazione RCA. All’interno dell’accordo sono indicati tutti i servizi compresi.

Una formula flessibile e versatile

Tra i pregi del noleggio di auto a lungo termine c’è la flessibilità. Non si è obbligati a tenere la stessa automobile fino alla fine del noleggio. In realtà, se si ha bisogno di una macchina diversa, ci si può rivolgere all’azienda e chiedere di rimodulare l’accordo. Si restituisce così la vettura presa a noleggio e si prosegue con un modello differente. Per tutti i dettagli su questo genere di operazioni è meglio fare riferimento a chi si occupa del servizio. Sapranno illustrarvi in maniera approfondita tutto ciò che dovreste sapere.

Non bisogna dimenticare che nel tempo le proprie esigenze potrebbero mutare, a volte in modo del tutto imprevedibile. Per questo motivo accordo flessibile e versatile è la soluzione ideale.

Alla fine del noleggio

Cosa accade alla fine del noleggio? Il veicolo va restituito all’azienda che ne detiene la proprietà. Non ci sono costi aggiuntivi da sostenere. Il cliente non ha alcun obbligo, e può proseguire come preferisce. Molti optano per un nuovo noleggio, restituendo la macchina e prendendone subito un’altra completamente nuova.

Per questo noi suggeriamo il noleggio a lungo termine a coloro che non vogliono legarsi a un’auto, acquistandola in maniera definitiva, ma che al contrario preferiscono cambiare abbastanza spesso. Non ci si deve preoccupare di aspetti come l’usura del veicolo.

Anche per le imprese

Il noleggio a lungo termine può essere una buona opzione anche per le imprese, e si presenta come una valida alternativa al classico leasing. Tramite un buon noleggio si può realizzare una perfetta flotta aziendale, composta da veicoli nuovi e privi di difetti.

Anche in questo caso è meglio contattare direttamente le imprese per valutare costi e benefici dell’operazione.

L'articolo Noleggio auto a lungo termine: conviene a un privato? proviene da .

]]>
Automobili Dacia: da provare nelle concessionarie Nuova Comauto http://www.budapneumatici.it/automobili-dacia-da-provare-nelle-concessionarie-nuova-comauto/ Tue, 15 Oct 2024 08:00:00 +0000 https://www.budapneumatici.it/?p=821 Tra i brand automobilistici che negli ultimi anni hanno saputo ritagliarsi un ampio spazio nel mercato italiano c’è senza alcun dubbio Dacia. Il marchio è stato portato in molti Paesi europei da Renault, casa automobilistica francese che ha rilevato la compagnia diversi anni fa. Se volete mettere alla prova questi modelli potreste effettuare un test…

L'articolo Automobili Dacia: da provare nelle concessionarie Nuova Comauto proviene da .

]]>
Tra i brand automobilistici che negli ultimi anni hanno saputo ritagliarsi un ampio spazio nel mercato italiano c’è senza alcun dubbio Dacia. Il marchio è stato portato in molti Paesi europei da Renault, casa automobilistica francese che ha rilevato la compagnia diversi anni fa. Se volete mettere alla prova questi modelli potreste effettuare un test drive in una concessionaria Dacia, come le sedi di Nuova Comauto attive in diverse località della regione Toscana.

Le auto prodotte da Dacia hanno diverse caratteristiche da non sottovalutare, a partire dall’ottima qualità costruttiva. Se volete saperne di più questo articolo risponderà a tutte le vostre domande.

Perché comprare un’auto Dacia

Le automobili Dacia sono molto apprezzate per diversi aspetti, tra cui spicca il buon rapporto tra qualità e prezzo. Si tratta di macchine progettate e fabbricate con grande attenzione per i dettagli. Sono molto robuste e resistenti, ed è per questo che sono molto richieste anche nel mercato dell’usato. In più sono proposte ad un prezzo davvero competitivo. Ad esempio Dacia Sandero è una delle berline più economiche del mercato.

La gamma Dacia è molto ampia, e include veicoli molto diversi tra di loro. Tra i modelli più interessanti troviamo:

  • Dacia Sandero

Una berlina molto versatile e confortevole, una perfetta opzione per chi è alla ricerca di un mezzo da usare nel traffico cittadino;

  • Dacia Duster e Dacia Nuovo Duster

Il SUV di Dacia è oggi disponibile in una nuova versione. In entrambi i casi si ha a che fare con modelli molto spaziosi e confortevoli, ideali per chi ama viaggiare con tutta la famiglia;

  • Dacia Jogger

Nella gamma di modelli Dacia non può mancare una monovolume. Dacia Jogger è un’ottima scelta per chi mette il comfort al prima posto;

  • Dacia Nuova Spring

Dacia Nuova Spring è una delle automobili elettriche più convenienti attualmente presenti sul mercato automobilistico. Se volete entrare nel mondo della mobilità elettrica potrebbe essere il modello più adatto a voi.

Un buon usato sicuro

Comprare una macchina Dacia di seconda mano potrebbe essere una buona decisione. L’ottima qualità costruttiva garantisce una notevole resistenza, e ciò fa sì che questi mezzi siano in perfetto stato anche dopo tanti chilometri percorsi.

Nelle concessionarie Nuova Comauto potete trovare anche dei veicoli usati, perfettamente sicuri e privi di difetti. I meccanici di queste concessionarie effettuano degli approfonditi controlli sulle auto di seconda mano, con lo scopo di verificare che non ci sia nessun tipo di problema.

I vantaggi di un test drive

Grazie a internet possiamo conoscere rapidamente tutti gli aspetti tecnici di ogni singolo modello prodotto da Dacia, ma restano informazioni teoriche, che non possono sostituire i pregi dell’esperienza sensibile. Per questo il nostro consiglio è di visitare la concessionaria Nuova Comauto più vicina e effettuare un vero e proprio test drive.

Si può prenotare un test drive direttamente dal sito web dell’azienda. Sulla home page è disponibile un form, che consente di selezionare sia il modello che si vuole provare, sia la sede in cui si desidera svolgere il test.

Durante un test drive bisogna controllare vari aspetti, come le reali prestazioni del motore e l’utilità dei sistemi di assistenza alla guida. In più una volta dentro al veicolo si può verificare quale sia il comfort e se sia effettivamente abbastanza spazioso per le proprie esigenze.

L'articolo Automobili Dacia: da provare nelle concessionarie Nuova Comauto proviene da .

]]>
Comprare automobili di seconda mano: cosa serve sapere http://www.budapneumatici.it/comprare-automobili-di-seconda-mano-cosa-serve-sapere/ Tue, 30 Jul 2024 08:00:00 +0000 https://www.budapneumatici.it/?p=687 Molti automobilisti preferiscono acquistare automobili di seconda mano. Si tratta di una scelta che può rivelarsi molto vantaggiosa: non è raro trovare delle ottime auto a prezzi davvero competitivi. Ciò che conta in queste situazioni è trovare un buon usato sicuro, che sia privo di difetti e risulti completamente affidabile. Per farlo non bisogna fare…

L'articolo Comprare automobili di seconda mano: cosa serve sapere proviene da .

]]>
Molti automobilisti preferiscono acquistare automobili di seconda mano. Si tratta di una scelta che può rivelarsi molto vantaggiosa: non è raro trovare delle ottime auto a prezzi davvero competitivi. Ciò che conta in queste situazioni è trovare un buon usato sicuro, che sia privo di difetti e risulti completamente affidabile. Per farlo non bisogna fare le cose di fretta, ma è fondamentale prendere tutto il tempo che occorre per la propria ricerca.

Di seguito trovate alcuni consigli che potrebbero essere di grande utilità per concludere il miglior acquisto possibile.

Cercare in rete

Tramite internet si possono trovare facilmente un gran numero di annunci di auto usate messe in vendita dalle concessionarie o dai privati. Esistono dei siti che permettono di pubblicare degli annunci, che gli utenti possono poi sfogliare grazie all’aiuto di veri e propri motori di ricerca.

Il nostro primo consiglio è quello di usare dei siti web che siano il più possibile aggiornati. Gli annunci ormai scaduti devono essere rimossi tempestivamente, così che gli utenti non debbano perdere tempo con auto che sono già state vendute.

Fate attenzione ai filtri. Un buon motore di ricerca dovrebbe avere un sistema di filtri che consenta agli utenti di selezionare le caratteristiche che dovrebbe avere la macchina che si intende comprare. Tra i filtri più utili ci sono la fascia di prezzo, il chilometraggio, l’anno di immatricolazione e la cilindrata del motore.

Occhio al valore

Per capire se ci si trova di fronte a una buona offerta è necessario conoscere il valore che le auto hanno sul mercato. Ad influenzare il valore di una macchina sono diversi fattori, tra cui l’età del veicolo, i chilometri che sono stati percorsi e lo stato della vettura. Ogni graffio o ammaccatura sulla carrozzeria finisce per far abbassare il valore di un’auto, permettendo agli acquirenti di provare a contrattare per ottenere un prezzo più vantaggioso.

Per scoprire qual è la valutazione di un determinato modello vi suggeriamo di cercare dei listini prezzo. Si possono trovare sia in rete, sia nelle riviste di settore che si possono acquistare in edicola.

Comprare da una concessionaria

Se il vostro obiettivo è comprare un vero usato sicuro la migliore soluzione è quella di rivolgersi a una concessionaria. Si tratta di imprese che hanno fatto della compravendita di automobili il loro business, e che hanno tutto l’interesse a vendere delle auto che siano prive di difetti. Il passaparola positivo può fare la differenza in questo settore.

Inoltre all’interno delle concessionarie le auto di seconda mano vengono controllate con grande cura prima di essere vendute. Per questo si può parlare a tutti gli effetti di usato sicuro.

Potreste visitare le concessionarie più vicine, così da farvi una reale idea dei prezzi e delle macchine disponibili per l’acquisto.

Comprare da un privato

Comprare da un privato è un’opzione che offre meno garanzie e sicurezze rispetto all’acquisto in concessionaria. I privati difficilmente hanno dei feedback da poter consultare, visto che vendono automobili solo occasionalmente.

Prima di concludere la compravendita potrebbe essere una buona idea quella di far controllare la macchina dal proprio meccanico di fiducia, o farla ispezionare da qualche amico o parente che abbia una certa esperienza con il mondo dei motori.

In più chiedete al venditore di poter provare l’auto. Guidandola in strada potreste riuscire a rendervi conto se c’è qualcosa che non va nel mezzo.

L'articolo Comprare automobili di seconda mano: cosa serve sapere proviene da .

]]>
Maxus: innovazione e qualità http://www.budapneumatici.it/maxus-innovazione-e-qualita/ Tue, 30 Jul 2024 08:00:00 +0000 https://www.budapneumatici.it/?p=690 In molti settori la richiesta di veicoli commerciali continua a crescere. Sono tante le imprese e i professionisti alla ricerca di moderni furgoni da poter usare durante il proprio lavoro. Ci sono marchi che hanno saputo intercettare queste esigenze, proponendo modelli che utilizzano tecnologie innovative e all’avanguardia. Un buon esempio è il brand Maxus, che…

L'articolo Maxus: innovazione e qualità proviene da .

]]>
In molti settori la richiesta di veicoli commerciali continua a crescere. Sono tante le imprese e i professionisti alla ricerca di moderni furgoni da poter usare durante il proprio lavoro. Ci sono marchi che hanno saputo intercettare queste esigenze, proponendo modelli che utilizzano tecnologie innovative e all’avanguardia. Un buon esempio è il brand Maxus, che ha portato sul mercato diversi modelli dotati di motori completamente elettrici.

Maxus è parte del gruppo automobilistico cinese SAIC Motor, che negli ultimi anni ha saputo ritagliarsi il suo spazio in questo settore. Oggi è il settimo gruppo automobilistico al mondo.

Motori elettrici e sostenibilità

In molti ambiti si sta facendo il più possibile per raggiungere la massima sostenibilità ambientale. L’obiettivo è quello di ridurre le emissioni di gas serra, e diminuire di conseguenza l’inquinamento generato dalle attività umane.

Un buon modo per raggiungere questi importanti risultato è l’utilizzo di veicoli completamente elettrici. Questi mezzi non hanno bisogno di combustibile, come la benzina o il diesel, e sono alimentati unicamente da energia elettrica, accumulata all’interno di una batteria agli ioni di litio.

Maxus è tra i marchi che hanno saputo applicare al meglio le nuove tecnologie del settore elettrico, portando sul mercato dei modelli progettati con grande scrupolosità e caratterizzati da un ottimo rapporto tra qualità e prezzo. Questo marchio ha fatto il suo ingresso sul mercato automobilistico internazionale con la certezza di avere un bagaglio di competenze di tutto rispetto, che gli consentono di essere uno dei principali competitor in questo ambito.

Affidabilità e qualità costruttiva

I veicoli commerciali Maxus sono una delle migliori soluzioni per coloro che sono alla ricerca di un mezzo affidabile e pronto a durare nel corso del tempo. La qualità costruttiva è di alto livello, merito della grande attenzione profusa sia durante la progettazione che durante la fabbricazione di questi veicoli.

Mettersi alla guida di un furgone che sia davvero affidabile è fondamentale. Quando si usano questi mezzi per il lavoro è essenziale evitare ogni genere di stop. Ogni guasto, anche il più piccolo, potrebbe tradursi nella perdita di intere giornate di lavoro, e di conseguenza anche di guadagni.

La gamma Maxus

Maxus propone un’ampia gamma di veicoli, ognuno con specifiche caratteristiche. L’azienda si è specializzata nella produzione di veicoli elettrici, ma sono ugualmente presenti mezzi alimentati a combustibile. Per una idea più dettagliata vi consigliamo di analizzare le schede tecniche di ogni modello, o di chiedere maggiori informazioni direttamente in concessionaria.

Se il vostro obiettivo è quello di acquistare un moderno furgone 100% elettrico potreste dare uno sguardo alle informazioni su eDeliver 3, eDeliver 7 e eDeliver 9. Hanno all’interno dei motori completamente elettrici che non consumano molto e possiedono un’autonomia da non sottovalutare. In alternativa potreste tenere in considerazione Deliver 9, con un performante motore diesel.

Maxus nella sua gamma di veicoli propone anche un innovativo pick-up, il T90. All’interno è molto comodo e spazioso, ed è una valida soluzione per coloro che cercano una vettura versatile e dall’anima avventurosa.

Per coloro che desiderano acquistare una monovolume con 7 posti la risposta potrebbe essere MIFA 9. Questa monovolume ha un motore elettrico all’interno, e non ha bisogno di benzina o diesel per spostarsi. Potete comprare questo veicolo sia per l’uso personale che per fornire servizi di navetta, ad esempio nel settore alberghiero.

L'articolo Maxus: innovazione e qualità proviene da .

]]>
Autonoleggio a lungo termine e nuovi approcci alla mobilità: consigli e iniziative per l’adozione di un modello alternativo http://www.budapneumatici.it/autonoleggio-a-lungo-termine-e-nuovi-approcci-alla-mobilita-consigli-e-iniziative-per-ladozione-di-un-modello-alternativo/ Wed, 03 Jul 2024 08:00:28 +0000 http://www.budapneumatici.it/?p=610 L’inquinamento atmosferico è un fenomeno che provoca la graduale alterazione dell’aria nelle metropoli e nelle aree urbane. Questo processo viene alimentato anche dal traffico perché ogni automobile rilascia diversi composti nocivi durante la circolazione su strada. Attraverso l’impianto di scarico, infatti, vengono immessi ossido di carbonio, azoto, ozono e altre sostanze che possono compromettere la…

L'articolo Autonoleggio a lungo termine e nuovi approcci alla mobilità: consigli e iniziative per l’adozione di un modello alternativo proviene da .

]]>
L’inquinamento atmosferico è un fenomeno che provoca la graduale alterazione dell’aria nelle metropoli e nelle aree urbane. Questo processo viene alimentato anche dal traffico perché ogni automobile rilascia diversi composti nocivi durante la circolazione su strada. Attraverso l’impianto di scarico, infatti, vengono immessi ossido di carbonio, azoto, ozono e altre sostanze che possono compromettere la salute delle persone. I livelli di sostanze inquinanti, ovviamente, raggiungono dei veri e propri picchi nelle zone con una maggiore densità, dove un numero considerevole di individui utilizza un mezzo di trasporto per svariate esigenze personali. Tutti possiedono una vettura e nessuno vuol rinunciare al proprio veicolo, nonostante i vantaggi del noleggio a lungo termine. Una soluzione all’avanguardia che può ridurre l’impatto della mobilità con uso mirato e consapevole dell’automobile.

Noleggio a lungo termine: l’alternativa vantaggiosa, funzionale e sostenibile per ogni necessità

Gli spostamenti si possono pianificare anche col supporto di ditte specializzate che propongono diverse tipologie di veicoli per necessità differenti. In Lombardia, gli autonoleggi Preda sono un punto di riferimento per le persone che vogliono utilizzare un veicolo per un determinato periodo di tempo. Il noleggio a lungo termine, infatti, è l’opzione più appropriata quando sorgono determinate necessità, come una vacanza o un trasporto all’aeroporto. In questi casi l’automobile di proprietà può restare tranquillamente in garage perché si possono richiedere anche dei veicoli con autista. Questo servizio riscuote una notevole popolarità perché garantisce un’ottimizzazione dei consumi di carburante e, al tempo stesso, una maggiore sicurezza. I passeggeri, infatti, vengono condotti a destinazione da un professionista in grado di guidare qualsiasi tipologia di mezzo disponibile. Anche i viaggi di lavoro rientrano tra le opzioni più gettonate per una mobilità sostenibile e consapevole. L’autonoleggio a lungo termine, infatti, consente a più persone di raggiungere una determinata località col medesimo mezzo e senza sprechi. Ecco l’innovativo vantaggio che questo servizio propone agli utenti che vogliono adottare un nuovo approccio incentrato sulla sostenibilità ambientale.

Il noleggio a lungo termine per eventi speciali e vacanze

La condivisione di un veicolo per un’occasione importante non comporta nessun sacrificio quando coinvolge una società di autonoleggio esclusiva e in grado di fornire dei servizi di livello superiore. Questa tendenza asseconda appieno le necessità delle persone che vogliono ridurre i consumi energetici senza trascurare la comodità. Le ditte specializzate in questo settore propongono diversi veicoli che possono valorizzare una vacanza itinerante in compagnia di amici o familiari. Il trasporto in aeroporto con navetta è un altro servizio molto gettonato perché rende superflui tutti i costi inerenti al viaggio e al parcheggio nelle apposite aree di sosta. I costi delle prestazioni, inoltre, si possono valutare con largo anticipo grazie ai rapidi preventivi formulati direttamente sui siti internet delle società di autonoleggio. Un trend in forte crescita riguarda la scelta di modelli lussuosi per eventi e cerimonie speciali che prevedono un impatto più ricercato e sofisticato. Gli organizzatori di un matrimonio, infatti, possono noleggiare dei pratici minibus per gli invitati e un’automobile di lusso per gli sposi. Questa modalità riduce significativamente il numero di veicoli impegnati in un evento perché garantisce un servizio completo, coinvolgente e, soprattutto, sostenibile.

L'articolo Autonoleggio a lungo termine e nuovi approcci alla mobilità: consigli e iniziative per l’adozione di un modello alternativo proviene da .

]]>
Industria automobilistica e trasformazioni digitali: che cosa è cambiato? http://www.budapneumatici.it/industria-automobilistica-e-trasformazioni-digitali-che-cosa-e-cambiato/ Wed, 17 Apr 2024 08:00:42 +0000 http://www.budapneumatici.it/?p=596 I cambiamenti dovuti alla digitalizzazione e al rapido progresso tecnologico hanno segnato l’epoca moderna, per cui ciascuna industria ha assorbito nuove nozioni, informazioni, macchinari e software. Tali modifiche hanno toccato inevitabilmente anche l’ambito relativo al marketing e alle strategie da elaborare, perciò i consumatori hanno sviluppato nuove esigenze mentre le aziende si stanno muovendo per…

L'articolo Industria automobilistica e trasformazioni digitali: che cosa è cambiato? proviene da .

]]>
I cambiamenti dovuti alla digitalizzazione e al rapido progresso tecnologico hanno segnato l’epoca moderna, per cui ciascuna industria ha assorbito nuove nozioni, informazioni, macchinari e software. Tali modifiche hanno toccato inevitabilmente anche l’ambito relativo al marketing e alle strategie da elaborare, perciò i consumatori hanno sviluppato nuove esigenze mentre le aziende si stanno muovendo per soddisfare ciascun utente.

Per quanto riguarda l’industria automobilistica è possibile osservare dei cambiamenti diretti molto interessanti, anche perché si è rimodellata la percezione stessa delle persone in rapporto ai veicoli. Infatti, l’auto è oggi vista come un compagno di viaggio smart, completo e connesso, capace di integrare numerose app e funzionalità extra. Ma, nella fattispecie, che cosa è cambiato nell’industria automobilistica in seguito alle trasformazioni digitali?

Innovazioni tecnologiche ed automobili: cosa è cambiato?

Le innovazioni tecnologiche sono state perfettamente integrate all’interno del settore automobilistico, e i cambiamenti positivi sono ormai evidenti. L’esperienza di guida può dirsi complessivamente migliorata in termini di comfort e di gestione del veicolo, in quanto oggigiorno le auto sono maggiormente autonome, connesse a Internet e ad altri dispositivi, e per di più possono avvalersi dell’Intelligenza Artificiale per offrire servizi aggiuntivi incrementando il livello di sicurezza. Basti pensare ai nuovi modelli in circolazione, dato che le auto moderne dispongono di telecamere, sensori e software tramite cui riducono il numero di incidenti stradali e trasmettono tantissimi dati in tempo reale.

Il nuovo marketing digitale nell’industria automobilistica

Siccome le automobili presentano nuovi componenti che migliorano le loro prestazioni, nonché delle tecnologie finalizzate alla personalizzazione dell’esperienza di guida, i consumatori hanno sviluppato delle esigenze differenti rispetto al passato. L’evoluzione, d’altronde, è anche questo, e le aziende di tutto il mondo stanno apportando delle modifiche significative negli ambiti relativi al marketing e alla comunicazione con i clienti. Tenendo in considerazione il fatto che attualmente le persone riescono a informarsi molto più facilmente, l’industria automobilistica ha rielaborato sia l’offerta (come modelli di auto) che la pubblicizzazione dei prodotti.

Quest’ultimo aspetto avviene tramite ogni canale digitale esistente, quindi ci si serve di Internet nelle sue molteplici declinazioni: Facebook Ads, Google Ads, pagine social, siti web e applicazioni. Allo stesso tempo i vantaggi per chi opera nel settore in questione abbondano, siccome i costi per la pubblicità sono inferiori rispetto agli spazi televisivi, e i responsabili possono analizzare i dati relativi ai comportamenti adottati dai consumatori, regolandosi di conseguenza per elaborare un nuovo piano di marketing.

Esperienza d’acquisto personalizzata

Riprendendo il concetto espresso al termine del precedente paragrafo, le aziende automobilistiche tendono a voler accontentare ciascun utente proponendo un’esperienza d’acquisto personalizzata. Ogni persona ha delle esigenze e delle richieste differenti, per cui analizzando i dati relativi ai singoli individui si ha l’occasione di sviluppare delle campagne di marketing mirate a offrire contenuti e promozioni speciali. Basti pensare alla possibilità di fornire al pubblico l’occasione di immergersi virtualmente nelle auto alle quali è interessato per testarne le potenzialità. Al contempo è nato un nuovo bisogno, ossia quello che consiste nell’esplorare direttamente da casa propria ciò che offrono le concessionarie, attraverso portali creati appositamente.

Nuovi modelli di business

Le trasformazioni digitali hanno “obbligato” l’industria automobilistica a generare nuovi modelli di business per ridefinire le modalità tramite cui le imprese possono operare sul mercato e interagire con i clienti. In virtù dell’esigenza da parte di questi ultimi di individuare siti web dove è presente una vasta selezione di automobili appartenenti a diverse concessionarie, le concessionarie stesse e i fornitori hanno cominciato a collaborare per dar vita ad un ambiente digitale dove tutte le parti possono comunicare, negoziare e siglare accordi commerciali. A tal proposito, la piattaforma Younicar.com è diventata una delle più conosciute in assoluto nel settore grazie alla sua efficienza, alla grande quantità di fornitori selezionati e alla trasparenza con cui si possono condurre gli affari.

Il settore automobilistico si sta muovendo anche in altre direzioni, come per esempio quella del noleggio a breve e a lungo termine. Anche in questi casi sono sorti nuovi modelli di business, e in giro si trovano varie aziende che elaborano e promuovono applicazioni dalle quali i consumatori possono comodamente noleggiare il veicolo che fa per loro, per il periodo di tempo che vogliono.

L'articolo Industria automobilistica e trasformazioni digitali: che cosa è cambiato? proviene da .

]]>
Come raggiungere il centro di Milano dall’aeroporto di Malpensa e viceversa: le migliori soluzioni http://www.budapneumatici.it/come-raggiungere-il-centro-di-milano-dallaeroporto-di-malpensa-e-viceversa-le-migliori-soluzioni/ Wed, 06 Dec 2023 09:00:18 +0000 http://www.budapneumatici.it/?p=526 Quando si parla di Milano Malpensa, si fa riferimento ad uno degli scali aeroportuali più trafficati nel nostro Paese. Questo aeroporto, infatti, svolge un ruolo importantissimo nel collegare la metropoli meneghina con il resto del mondo. Si trova a circa quaranta chilometri dalla città e rappresenta un hub fondamentale per chiunque viaggi verso Milano o…

L'articolo Come raggiungere il centro di Milano dall’aeroporto di Malpensa e viceversa: le migliori soluzioni proviene da .

]]>
Quando si parla di Milano Malpensa, si fa riferimento ad uno degli scali aeroportuali più trafficati nel nostro Paese. Questo aeroporto, infatti, svolge un ruolo importantissimo nel collegare la metropoli meneghina con il resto del mondo. Si trova a circa quaranta chilometri dalla città e rappresenta un hub fondamentale per chiunque viaggi verso Milano o vi parta per motivi di affari o per il semplice desiderio di esplorare la città stessa o altri territori. Insomma, la sua costante affluenza rappresenta una conseguenza diretta della posizione privilegiata che il capoluogo lombardo assume, venendo considerato come la capitale economica di Italia e, inoltre, una delle città più influenti in Europa per quanto riguarda i panorami finanziario e lavorativo in generale. 

Milano, però, non è soltanto un punto nevralgico degli affari internazionali, rappresentando anche una destinazione turistica di alto spicco. Le strade meneghine raccontano storie ricche di fascino e dalla cultura estremamente raffinata. Inoltre, la città è impreziosita da uno skyline moderno che si fonde in modo armonioso con i monumenti storici. Ancora, Milano è ben nota per le esperienze gastronomiche indimenticabili che è in grado di offrire. La città attrae visitatori da tutto il mondo, desiderosi di immergersi nelle sue bellezze allo scopo di godere di tutto ciò che ha da offrire. 

Spesso, comunque, si è erroneamente portati a pensare che, visto il suo dinamismo, Milano sia una città affollata in cui è difficile spostarsi. In realtà, la metropoli si distingue per l’efficienza dei suoi servizi: un aspetto fondamentale per chi viaggia in direzione Malpensa per poi puntare a raggiungere il centro della città. L’aeroporto, inoltre, è dotato di tecnologie e strutture all’avanguardia, facilitando il transito dei passeggeri in maniera fluida ed efficiente.  

È bene puntualizzare, inoltre, che la rete di trasporti di Milano è in grado di soddisfare a pieno le esigenze di visitatori e residenti, qualunque esse siano. I collegamenti da e per l’aeroporto di Malpensa sono altrettanto numerosi, garantendo a tutti la possibilità di raggiungere la città in funzione delle proprie preferenze e necessità. Nelle prossime righe, andremo a scoprire le varie proposte per poter arrivare al centro di Milano dall’aeroporto di Malpensa e viceversa. 

Da Milano Malpensa al Centro: i trasporti pubblici 

Tra le prime proposte che vengono offerte per poter raggiungere il centro di Milano da Malpensa, citiamo sicuramente il servizio Malpensa Express, un treno che è operativo tutti i giorni e che ferma presso le due stazioni principali di Milano: Centrale o Cadorna. Si tratta del collegamento più veloce tra i trasporti pubblici, essendo in grado di arrivare al centro in circa quaranta minuti. Il Malpensa Express è un treno che svolge circa sessantotto corse al giorno andata e ritorno, dalle 5.25 del mattino alle 23.25. Un’altra soluzione offerta dai trasporti pubblici per poter raggiungere il centro di Milano dall’aeroporto di Malpensa è rappresentata dagli autobus, in grado di comportare un vantaggio importante in termini prettamente economici, seppur rivelandosi meno confortevole dal punto di vista organizzativo, essendo soggetto al traffico delle ore di punta. 

Trasporto privato a Milano: i vantaggi del taxi 

Un’altra soluzione particolarmente comoda e in grado di adattarsi alle proprie esigenze personali è quella di prenotare un taxi. In questo caso, il percorso dura circa una cinquantina di minuti, traffico escluso. Di sicuro, il prezzo è più importante rispetto alle soluzioni citate in precedenza, ma qualora si avesse il bisogno di viaggiare comodi e da soli, il taxi sarebbe, sicuramente, la soluzione più adatta. Scegli un servizio taxi Malpensa da prenotare preventivamente, in modo da rispettare la propria tabella di marcia

L'articolo Come raggiungere il centro di Milano dall’aeroporto di Malpensa e viceversa: le migliori soluzioni proviene da .

]]>
Come scegliere il perfetto abbigliamento moto da uomo http://www.budapneumatici.it/come-scegliere-il-perfetto-abbigliamento-moto-da-uomo/ Sun, 26 Mar 2023 12:36:55 +0000 http://www.budapneumatici.it/?p=452 Se sei un appassionato di motociclismo, saprai già quanto è importante avere l’equipaggiamento adatto per proteggerti durante la guida. Ma come scegliere il perfetto abbigliamento moto da uomo? Ecco alcuni consigli utili. Scegli l’abbigliamento in base alla stagione La scelta dell’abbigliamento da moto giusto dipende principalmente dalla stagione in cui si guida per garantire la…

L'articolo Come scegliere il perfetto abbigliamento moto da uomo proviene da .

]]>
Se sei un appassionato di motociclismo, saprai già quanto è importante avere l’equipaggiamento adatto per proteggerti durante la guida.

Ma come scegliere il perfetto abbigliamento moto da uomo?

Ecco alcuni consigli utili.

Scegli l’abbigliamento in base alla stagione

La scelta dell’abbigliamento da moto giusto dipende principalmente dalla stagione in cui si guida per garantire la protezione ideale e il massimo comfort durante la guida.

In inverno, ad esempio, è importante indossare capi termici che ti tengano al caldo, mentre in estate occorre scegliere tessuti traspiranti che ti mantengano fresco.

In inverno

Nello specifico, durante i periodi in cui le temperature sono piuttosto rigide, oltre a considerare alcuni fattori importanti come ad esempio l’installazione delle migliori gomme da neve, oppure l’uso dei guanti più idonei, bisogna tener conto dell’abbigliamento.

In questa stagione, è preferibile, infatti, optare per i capi termici.

Questo tipo di abbigliamento si compone di strati isolanti che, trattenendo l’aria calda vicino alla pelle, ti mantengono al caldo.

Le basi termiche vengono indossate a contatto con la pelle, e sono realizzate in tessuti tecnici in grado di far traspirare l’umidità prodotta dal sudore, mantenendoti asciutto.

Sopra alle basi termiche si possono poi indossare capi esterni che fungono da ulteriore barriera contro il freddo, come ad esempio giacche da moto realizzate in diversi materiali isolanti, come la pelle o i tessuti tecnici.

In estate

In estate, invece, la priorità è mantenere il corpo fresco e asciutto, in modo da evitare disidratazione e spossatezza ma, al contempo, bisogna pensare a proteggersi il più possibile.

Per questo motivo, è importante scegliere capi realizzati in tessuti traspiranti, leggeri e che consentano una buona circolazione dell’aria.

I tessuti tecnici, come ad esempio il poliestere e il nylon, sono molto indicati perché permettono un’ottima traspirazione e asciugano rapidamente.

In alternativa, si possono utilizzare tessuti naturali come il cotone o il lino, ma che tendono a trattenere l’umidità.

In caso di pioggia

In caso di pioggia, invece, l’abbigliamento moto deve essere impermeabile per evitare di bagnarsi.

Esistono diverse soluzioni sul mercato, come tute impermeabili, giacche con membrane tecniche e pantaloni antipioggia, ma è importante verificare che il capo scelto sia di alta qualità e in grado di proteggere il corpo dall’acqua.

Presta attenzione ai materiali

La scelta dei materiali dell’abbigliamento moto è fondamentale per garantire la protezione del pilota in caso di caduta o forte impatto.

La maggior parte degli abbigliamenti moto sono realizzati in pelle, tessuti tecnici o in kevlar.

Abbigliamento in pelle

La pelle è il materiale più comune e tradizionale utilizzato per l’abbigliamento moto.

Essa offre una buona protezione contro abrasioni e urti, è resistente alla rottura e al taglio, ed è anche molto resistente all’usura.

Tuttavia, la pelle può risultare molto calda in estate e poco resistente all’acqua; dunque non è indicato attraversare, ad esempio, piccoli ruscelli o fiumi con questo tipo di abbigliamento.

Inoltre, è importante scegliere pelli di alta qualità, di spessore adeguato e con cuciture resistenti.

Abbigliamento tecnico

I tessuti tecnici, come il poliestere e il nylon, sono stati introdotti per ovviare alle limitazioni della pelle.

Sono molto leggeri, traspiranti e resistenti all’acqua ma, allo stesso tempo, garantiscono un’adeguata protezione contro le abrasioni e gli urti.

Inoltre consentono una maggiore libertà di movimento rispetto alla pelle; questo è un fattore di grande rilevanza se si predilige una guida sportiva che necessita di poter muovere piuttosto liberamente alcune parti del corpo.

Abbigliamento in kevlar

Il kevlar è uno dei materiali maggiormente utilizzati nell’abbigliamento moto.

È un tessuto sintetico altamente resistente alle abrasioni e alle lacerazioni, ed è spesso utilizzato per rinforzare parti specifiche dell’abbigliamento, come le ginocchia dei pantaloni o le parti interne delle giacche.

Indipendentemente dal materiale scelto, tuttavia, è importante verificare che l’abbigliamento da moto sia certificato e omologato secondo gli standard di sicurezza europei.

Infatti, solo i capi omologati possono garantire un adeguato livello di protezione.

Scegli l’abbigliamento in base al tipo di guida

Infine, la scelta dell’abbigliamento moto dipende anche dal tipo di guida che si pratica.

Se sei un appassionato di velocità, ad esempio, avrai bisogno di abbigliamento più tecnico e performante, in grado di offrirti la massima protezione nonché la giusta libertà di movimento.

Se invece ami la guida rilassata, potrai optare per capi più comodi e pratici, senza rinunciare alla sicurezza.

Abbigliamento per una guida sportiva o agonistica

Se pratichi una guida sportiva o agonistica, dovresti utilizzare abbigliamento tecnico che offra la massima protezione contro urti e abrasioni.

Giacche e pantaloni con protezioni integrate in carbonio o in kevlar, stivali con tacco alto e caschi integrali con visiere oscurate possono essere opzioni valide per una guida sportiva.

Abbigliamento per una guida in città o di lunga durata

Se invece pratichi una guida città o di lunga durata, l’abbigliamento dovrà essere scelto per garantire il massimo comfort, la traspirabilità e la praticità.

In questo caso, giacche e pantaloni in tessuti tecnici traspiranti e antivento, caschi modulari con visiera parasole e stivali confortevoli, ma comunque protettivi, possono essere le scelte più efficaci.

In conclusione, dunque, scegliere il perfetto abbigliamento moto da uomo è una questione di attenzione e cura per la propria sicurezza.

Prenditi tutto il tempo necessario per valutare ogni tua personale esigenza e scegliere i capi più adatti a te e alla tua moto.

Ricorda sempre di privilegiare la sicurezza anziché l’estetica (anche se i capi odierni ti consentono di trovare entrambe le cose), e di scegliere solo abbigliamento di qualità e certificato.

L'articolo Come scegliere il perfetto abbigliamento moto da uomo proviene da .

]]>
Auto elettriche e guida sulla neve http://www.budapneumatici.it/auto-elettriche-e-guida-sulla-neve/ Fri, 24 Mar 2023 09:37:19 +0000 http://www.budapneumatici.it/?p=447 Le auto elettriche stanno guadagnando sempre più popolarità grazie ai loro bassi costi di gestione, alle emissioni zero e alla guida fluida e silenziosa. Tuttavia, quando si tratta di guida sulla neve, la mobilità elettrica può presentare alcune sfide. Vero è che l’accelerazione lineare delle auto elettriche può renderle più stabili sulla neve, rispetto alle…

L'articolo Auto elettriche e guida sulla neve proviene da .

]]>
Le auto elettriche stanno guadagnando sempre più popolarità grazie ai loro bassi costi di gestione, alle emissioni zero e alla guida fluida e silenziosa.

Tuttavia, quando si tratta di guida sulla neve, la mobilità elettrica può presentare alcune sfide.

Vero è che l’accelerazione lineare delle auto elettriche può renderle più stabili sulla neve, rispetto alle auto a combustione interna che spesso hanno un’accelerazione più brusca.

Ma ci sono alcuni svantaggi che la struttura delle nuove automobili comportano rispetto alla guida in condizioni difficili.

A causa del peso extra delle batterie, infatti, le auto elettriche possono avere meno trazione sulla neve rispetto alle auto a combustione interna. Inoltre, l’autonomia delle batterie può diminuire più rapidamente in condizioni di freddo estremo, il che può limitare la distanza che si può percorrere con una singola carica.

Fortunatamente, molti produttori di auto elettriche stanno lavorando per risolvere questi problemi. Ad esempio, alcune auto elettriche sono dotate di pneumatici invernali che forniscono una maggiore trazione sulla neve rispetto ai pneumatici estivi.

Inoltre, molte auto elettriche dispongono di sistemi di gestione termica delle batterie, che contribuiscono a mantenere una temperatura costante delle batterie per evitare che si scarichino troppo rapidamente in condizioni di freddo estremo.

Auto elettriche e catene da neve

Anche se le auto elettriche sono dotate di pneumatici invernali e di sistemi di gestione termica delle batterie, potrebbe essere necessario utilizzare le catene da neve in alcune situazioni.

Ad esempio, se si viaggia in aree molto nevose o ghiacciate, in montagna o in strada collinare, le catene possono fornire una maggiore trazione e sicurezza.

Tuttavia, il montaggio delle catene da neve su un’auto elettrica può essere un po’ più complicato rispetto a un’auto a combustione interna. Ciò è dovuto al fatto che le auto elettriche sono spesso dotate di pneumatici più larghi e di gomme di basso profilo, il che significa che ci potrebbe essere meno spazio nel passaruota per la catena.

Inoltre, il peso extra delle batterie delle auto elettriche può aumentare lo stress sui pneumatici e sulle sospensioni, il che potrebbe rendere ancora più difficile il loro utilizzo.

Le alternative alle catene da neve

Fortunatamente, ci sono alternative alle catene da neve per le auto elettriche. Una di queste alternative sono le calze da neve, che sono simili alle coperture per scarpe da neve e si adattano alle ruote dell’auto.

Le calze da neve offrono una maggiore trazione sulla neve rispetto ai pneumatici normali e sono meno aggressive nei confronti della strada rispetto alle catene da neve, il che significa che causano meno danni all’asfalto. Inoltre, sono spesso molto più facili da installare rispetto alle classiche catene.

Tuttavia, non tutte le calze da neve sono adatte alle auto elettriche. È importante scegliere calze da neve che siano omologate secondo le vigenti norme europee e che siano progettate per essere utilizzate su pneumatici più larghi e di basso profilo, come quelli presenti sulle auto elettriche. Uno dei marchi di calze da neve di alta qualità e omologate è Multigrip, che offre diverse opzioni per raggio e misure di pneumatico differenti.

Un’altra alternativa alle catene da neve sono i pneumatici con chiodi. Si tratta di gomme dotate appunto di piccoli chiodi che spuntano dalla superficie del battistrada e forniscono una maggiore trazione sulla neve e sul ghiaccio.

Tuttavia, questi pneumatici sono vietati in molte aree geografiche e su alcune strade a causa del loro impatto sull’ambiente e sull’asfalto.

Infine, una delle alternative più semplici alle catene da neve è quella di evitare di guidare in condizioni di neve e ghiaccio.

Se possibile, è meglio restare a casa o utilizzare i mezzi pubblici durante le nevicate. Se invece è proprio imprescindibile raggiungere la propria destinazione guidando, è importante guidare con estrema cautela e mantenere una distanza di sicurezza dagli altri veicoli.

In generale, l’uso delle catene da neve, delle calze da neve o dei pneumatici con chiodi dipende dalle condizioni di guida e dalle preferenze personali. Se si vive in un’area molto nevosa o si viaggia spesso in montagna, le catene da neve o le calze da neve potrebbero essere una scelta migliore.

Tuttavia, se si vive in un’area con poche nevicate, i pneumatici invernali potrebbero essere sufficienti.

Inoltre, è importante ricordare che la guida di un’auto elettrica sulla neve richiede alcune attenzioni in più rispetto alla guida di un’auto a combustione interna. È importante monitorare l’autonomia della batteria in modo da poter pianificare il viaggio e raggiungere una stazione di ricarica quando necessario.

Inoltre, è importante prestare attenzione alla guida in discesa e al recupero dell’energia durante la frenata, che può essere meno efficace sulle strade innevate.

In conclusione, l’uso delle catene da neve sulle auto elettriche può essere un po’ più complicato rispetto alle auto a combustione interna, ma ci sono alternative come le calze da neve e i pneumatici con chiodi.

In ogni caso, è importante guidare con cautela e prestare attenzione alle condizioni di guida in modo da poter viaggiare in modo sicuro.

L'articolo Auto elettriche e guida sulla neve proviene da .

]]>
Scaffali professionali per i furgoni: una scelta vincente http://www.budapneumatici.it/scaffali-professionali-per-i-furgoni-una-scelta-vincente/ Wed, 22 Feb 2023 16:51:40 +0000 http://www.budapneumatici.it/?p=439 Come molti sanno, questo è un periodo economicamente piuttosto difficile, ma è proprio in questi momenti che nascono nuove opportunità per fare impresa. Non è un caso che sono sempre di più le persone che stanno cercando nuove soluzioni, puntando sull’innovazione per offrire un servizio sempre più smart. In questa ottica rientra anche l’allestimento dei…

L'articolo Scaffali professionali per i furgoni: una scelta vincente proviene da .

]]>
Come molti sanno, questo è un periodo economicamente piuttosto difficile, ma è proprio in questi momenti che nascono nuove opportunità per fare impresa. Non è un caso che sono sempre di più le persone che stanno cercando nuove soluzioni, puntando sull’innovazione per offrire un servizio sempre più smart.

In questa ottica rientra anche l’allestimento dei furgoni, grazie ai quali si può sviluppare un’attività mobile, proponendo prestazioni a domicilio. Oggi le soluzioni sono diventate più efficienti e funzionali, e danno la possibilità di gestire al meglio gli spazi e quindi ottimizzare anche i processi di lavoro. Tra gli accessori immancabili ci sono gli scaffali per furgoni, fondamentali per personalizzare il vano di carico del proprio veicolo e migliorare i tempi.

L’importanza dello scaffale in un furgone

Che sia di piccole o medie dimensioni, lo spazio all’interno di un furgone sembra non bastare mai, vista la sicura presenza di attrezzature e materiali utili per le proprie mansioni. Non è una questione di modello ma di gestione degli spazi, motivo per cui si può trovare una soluzione anche senza per forza dover fare un cambio radicale.

Si possono infatti ottimizzare gli spazi, migliorando l’efficienza del mezzo, grazie soprattutto a nuove tecnologie che permettono di allestire al meglio il van. Store Van, azienda che vanta anni di esperienza nel settore, propone un’ampia gamma di scaffali per furgoni, che rappresentano soluzioni innovative per migliorare l’esperienza di lavoro. Garantite per 5 anni, hanno una portata con carico uniformemente distribuito di 160 kg per coppia fianchi, portata garantita e certificata dai Crash Test eseguiti su tutti i moduli per furgoni.

Le scaffalature giuste per il proprio veicolo professionale sono la mossa vincente per sistemare al meglio gli spazi cercando soluzioni razionali e danno la possibilità di sfruttare al meglio anche la parte alta del vano, rendendo i punti normalmente irraggiungibili, facilmente accessibili. Integrare scaffalature nel proprio furgone porta moltissimi vantaggi, con la possibilità di fornire un servizio più completo ed in maniera moderna.

Le scaffalature, infatti, sono una soluzione molto più funzionale rispetto ai normali ripiani inseriti lungo i lati del vano di carico, innanzitutto perché si adattano sia agli spazi a disposizione che al tipo di oggetti da riporre e inoltre perché un sistema personalizzato di trasporto accessori e merce riduce le problematiche.

I vantaggi delle scaffalature professionali

Qualsiasi possa essere la tipologia di oggetti da trasportare, le scaffalature professionali aiutano a mettere ordine, riducendo la confusione creata da elementi messi alla rinfusa; allo stesso tempo è possibile fissare in sicurezza i materiali per evitarne il rovesciamento. Pareti con scaffali professionali offrono un sistema versatile e personalizzabile, permettendo di riporre ogni tipologia di utensili ed attrezzi, in modo da averli sempre a disposizione, così da migliorare l’attività di lavoro, con evidenti vantaggi relativi alla sicurezza, concessa anche in spazi ristretti come quelli del furgone.

Soluzioni personalizzate

Le scaffalature professionali possono essere personalizzate con elementi specifici a seconda della natura dell’attività da svolgere e della tipologia carico. Ripiani, vasche con separatori, ma anche cassetti, porta-contenitori e gronde fisse, e tutto quello che può servire per le attività, può essere aggiunto.

Più semplici i viaggi, e maggiore efficienza: un furgone ben concepito aiuta a risolvere le problematiche peculiari di ogni professione. Al momento della progettazione è importante pensare alla tipologia dei materiali utili, le merci e gli utensili che dovranno essere caricati all’interno del vano, in modo da trovare le soluzioni più adatte.

Ad esempio, i ripiani ribaltabili sono una soluzione adatta alla flessibilità richiesta ai giorni nostri poiché permettono di caricare una varietà di accessori ed oggetti molto ampia, dando modo di adattare il vano di carico a seconda del volume che occupano. Mensole ribaltabili, insieme a scaffalature e cassettiere aiutano a migliorare gli spazi, così da poter svolgere con un solo veicolo attività che normalmente si fanno con più mezzi, soprattutto se l’area a disposizione è molto ridotta.

Arricchire le scaffalature con ripiani ribaltabili aiuta anche a variare la propria attività, permettendo anche di configurare il vano di carico per il trasporto di merci, così da poter essere la soluzione ideale di corrieri e non solo.

L'articolo Scaffali professionali per i furgoni: una scelta vincente proviene da .

]]>