L'articolo Come si misura la pressione degli pneumatici? Col manometro! proviene da .
]]>Il manometro ha il compito di misurare la pressione d’aria presente nelle gomme di un veicolo. Il livello di pressione si esprime in bar e solitamente quello ideale viene indicato dalla casa do produzione della vettura. In linea di massima si attesta tra 0.2 e i 0.3 bar. Il manometro viene spesso fornito dai gommista ma può essere anche acquistato autonomamente in rete o presso dei rivenditori specializzati.
LEGGI ANCHE: Come cambiare la gomma della macchina in modo sicuro
Esistono due diverse tipologie di manometro, entrambe molto comuni:
LEGGI ANCHE: Battistrada: cos’è e come si misura il suo spessore
Il prezzo del manometro varia molto sulla base del modello che si sceglie. Alcuni modelli detengono degli optional in più come la luce LED, utile per misurazioni con livello di luce scarso; altri possono anche possedere un collegamento via wireless. Ciò che conta è che il vostro manometro abbia il quadrante grande e il tubicino da montare sulla gomma abbastanza lungo, per rendere meno difficoltosa la lettura del dato di pressione.
A titolo informativo, un manometro rappresenta comunque una spesa molto economica che si aggira massimo sui €20. Insomma, un costo esiguo che permette però di misurare la pressione degli pneumatici in modo eccelso.
L'articolo Come si misura la pressione degli pneumatici? Col manometro! proviene da .
]]>