Pneumatici ecologici: cosa sono e come funzionano
Anche nel mercato delle gomme auto e moto è possibile optare per la variante green, rappresentata dai sempre più diffusi pneumatici ecologici. Ma cosa sono e come funzionano le gomme ecologiche? Vale la pena valutare il loro acquisto. Ecco tutto ciò che devi sapere sul loro utilizzo, vantaggi e svantaggi. LEGGI ANCHE: Gomme ricostruite per…
Cric auto: cosa sapere e come si usa in modo corretto
Il cric auto è uno strumento necessario in caso di foratura della gomma. Nonostante negli ultimi anni la tendenza sia quella di utilizzare l’apposito kit di riparazione, che consente di aggiustare la gomma senza sostituire la ruota, il cric resta un accessorio che è sempre bene possedere, conoscere e saper impiegare nel modo più opportuno.…
Pneumatici tubeless: cosa sono e come funzionano
Gli pneumatici tubeless sono particolari gomme per auto e moto che, a differenza di quelle tradizionali, non sono dotate di camera d’aria interna. Con gli pneumatici tubeless, infatti, sono i componenti di acciaio e di gomma che compongono la struttura della ruota a trattenere l’aria all’interno del copertone, impedendone la fuoriuscita in modo ermetico. LEGGI…
Come scegliere i cerchi per la macchina? Guida all’acquisto
Scegliere i cerchi per la macchina può sembrare una banalità, ma a ben vedere le cose non stanno affatto così. Anche il cosiddetto ‘cerchione’ riveste una rilevanza da non trascurare per la definizione dell’assetto della gomma e, di conseguenza, della guida del veicolo. A quali aspetti occorre dare importanza nella scelta del cerchio più adatto…
Come far durare più a lungo le gomme auto: consigli utili
Una attenta gestione degli pneumatici auto permette di prolungarne, anche in modo significativo, il ciclo di vita, risparmiando denaro e garantendo migliori performance di guida del veicolo. Non occorre essere un tecnico per imparare ad adottare alcuni accorgimenti utilissimi a tale scopo, bastano un po’ di accortezza e di pazienza. Ecco alcuni consigli per far…
Pneumatici chiodati: cosa sono e quando utilizzarli
Gli pneumatici chiodati rappresentano un’alternativa ormai poco diffusa alle gomme invernali. Si tratta, semplicemente, di battistrada da neve dotati di chiodi (per legge, tra gli 80 e i 160 per ruota), posti all’altezza delle scanalature più profonde del copertone, lunghi non più di 1,5 millimetri. Pneumatici chiodati: i vantaggi Le gomme chiodate garantiscono elevatissimi livelli…
Storia dell’Omino Michelin, simbolo degli pneumatici
Nel 2018 ha compiuto 120 anni un simbolo davvero conosciuto e diventato evergreen nel mondo degli pneumatici: l’omino Michelin. Per i pochi che non lo sapessero, si tratta della mascotte della famosa azienda produttrice di pneumatici, giustappunto la Michelin, dal colore tipicamente bianco e composto da camere d’aria di gomme. La sua storia è ricca…
Gonfiare pneumatici con azoto: meglio farlo o non farlo?
Avete mai sentito parlare del gonfiaggio con azoto degli pneumatici e vi piacerebbe saperne di più su vantaggi e controversie? Iniziamo subito col dire che cos’è l’azoto: si tratta di un gas incolore, non umido, insapore e totalmente privo di ossigeno. Spesso viene utilizzato per gonfiare le gomme, poiché lo si considera poco rovinoso e…
Quando cambiare le gomme della moto? Le cose da osservare
Avete uno scooter? Vi piacerebbe sapere quando cambiare le gomme della moto per una guida più serena e senza preoccupazioni? Come abbiamo detto più volte, lo pneumatico è il solo contatto che il mezzo ha con l’asfalto ed è per questa ragione che va curato e considerato con molta attenzione. Ebbene, ma quando cambiare le…
Catene da neve: qual è la velocità massima con cui si può procedere?
C’è una velocità massima da rispettare quando si guida con le catene da neve, è questo lo afferma il Codice della Strada. Questo perché quando si usa questo accessorio obbligatorio in alcune regioni italiane, si presume che si stia guidando in situazioni meteorologiche pressoché critiche, cioè con neve e ghiaccio. Ebbene, per evitare problemi e…